• Facebook
  • Instagram
Trekking Lecco
  • Home
  • Escursioni
  • Sentieri
    • Lecco
    • Valsassina
      • Per un pugno di DOL
    • Lago
      • Il Sentiero del Viandante
    • Triangolo Lariano
    • Valle San Martino
    • Brianza
  • Rifugi
  • T-Shirt
    • Collezione Grignetta
    • Collezione Grignone
    • Collezione Resegone
    • Collezione Pizzo Tre Signori
    • Collezione Legnone
  • Chi sono

Valsassina

rifugio ariaal a premana
Valsassina

Rifugio Ariaal: descrizione del sentiero da Premana

Tra gli alpeggi che circondano Premana, ce n’è uno che dà il nome a un rifugio che ha aperto da poco ed è gestito da tre ragazzi giovanissimi: il Rifugio Ariaal all’Alpe Ariale (1.330m slm). Siamo alle pendici del Pizzo d’Alben sul percorso per l’Alpe Chiarino, e per la verità Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 1 settimana27/05/2023 fa
Lago

Rifugio Rosalba in Grignetta dai Piani Resinelli

Alti torrioni, imponenti pareti di roccia, creste acuminate: no, non stiamo parlando di qualche vetta dell’Himalaya, ma della “nostra” Grignetta. Tra le cime lecchesi più famose al mondo per l’alpinismo e l’arrampicata, la Grigna Meridionale è però anche un paradiso per gli amanti del trekking, grazie ai numerosi sentieri che Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 2 mesi16/04/2023 fa
cimone di margno ciaspole alpe paglio pian delle betulle
Valsassina

Cimone di Margno con le ciaspole: giro ad anello dall’Alpe di Paglio

Il Cimone di Margno, con i suoi 1.805m slm di altezza, è una delle principali montagne della Provincia di Lecco. Si trova a cavallo tra Valsassina, Val Varrone e Valle di Casargo, in una posizione isolata, senza altri monti intorno. Per questo motivo, dalla cima si può godere di un’ottima Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 5 mesi18/01/2023 fa
grignetta resinelli cresta cermenati
Valsassina

Grigna Meridionale (Grignetta) dai Piani Resinelli per la Cresta Cermenati

La Grigna Meridionale (ma conosciuta ai più come Grignetta) con i suoi 2.184m slm di altezza è una delle principali montagne lecchesi. Insieme al Grignone (Grigna Settentrionale) costituisce il gruppo delle Grigne, che divide il Lago di Como dalla Valsassina, in provincia di Lecco. Queste montagne sono caratterizzate da una Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 7 mesi21/11/2022 fa
rifugio griera da pagnona
Valsassina

Rifugio Griera da Pagnona (anello)

Siamo alle pendici del Monte Legnone, che con i suoi 2.609 metri di altezza è la più alta tra le montagne lecchesi, in una posizione molto panoramica. Le sue caratteristiche principali, oltre alla facilità di accesso, sono un arredamento molto curato e un’ottima cucina. Di seguito proponiamo un itinerario per Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 9 mesi08/09/2022 fa
cortenova valle dei mulini grotta darden
Valsassina

La Valle dei Mulini e la Grotta dei Darden a Cortenova

La Valle dei Mulini risale da Cortenova, nella Valsassina centrale, al Rifugio Bogani, nel cuore del Grignone (Grigna Settentrionale). L’escursione completa è piuttosto lunga, ma è possibile percorrerne solo un tratto per arrivare in un luogo particolarmente suggestivo. Stiamo parlando della Grotta dei Darden, nel cuore della Valle dei Mulini, Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 9 mesi31/08/2022 fa
blank
Valsassina

Per un pugno di DOL

La Dorsale Orobica Lecchese è un trekking che si sviluppa lungo lo spartiacque che divide la Valsassina dalle valli bergamasche. È un cammino a tappe che si svolge su più giorni appoggiandosi ai numerosi rifugi presenti lungo il percorso. Una delle ultime guide uscite, quella de I cammini di Orobie, Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 10 mesi09/08/2022 fa
rifugio ombrega da alpe paglio
Valsassina

Rifugio Ombrega, il sentiero dall’Alpe Paglio

Un grazioso rifugio circondato dalla natura e raggiungibile con un sentiero facile e alla portata di tutti: è il Rifugio Ombrega (1.580m slm). Situato in fondo alla Val Marcia, sopra Premana, è raggiungibile sia dal comune della Valvarrone che dall’Alpe Paglio, sopra Casargo, in Alta Valsassina. In questo articolo vedremo Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 11 mesi19/07/2022 fa
cima di piazzo dai piani di artavaggio
Valsassina

Cima di Piazzo dal Rifugio Nicola (Piani di Artavaggio)

Con i suoi 2.057 metri di altezza, la Cima di Piazzo sovrasta i Piani di Artavaggio insieme al vicino Monte Sodadura (2.010m slm). Ci troviamo in Valsassina, sopra a Moggio, al confine con la bergamasca Val Taleggio. In questo articolo vedremo la descrizione del sentiero per raggiungere la Cima di Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 1 anno29/03/2022 fa
monte sodadura da piani artavaggio
Valsassina

Monte Sodadura dal Rifugio Nicola (Piani di Artavaggio)

Il Monte Sodadura, dalla caratteristica e riconoscibile forma piramidale, è una montagna che, insieme alla Cima di Piazzo, domina sui Piani di Artavaggio, in Valsassina. Raggiungibile anche dal versante bergamasco, dalla Val Taleggio a cui formalmente appartiene, in questo articolo vedremo come raggiungere il Monte Sodadura dai Piani di Artavaggio, Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 1 anno29/03/2022 fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Trova la tua gita
  • Zona

  • Durata

    0.5 ore - 5.5 ore
  • Dislivello

    0 metri - 2000 metri
  • Difficoltà

  • Reset

 

 

  • Carrello
  • Chi sono
  • Home
  • Il mio account
  • Il Sentiero del Viandante
  • Le escursioni con Trekking Lecco
  • Montagne Lecchesi
  • Pagamento
  • Privacy Policy
  • Rifugi lecchesi
  • Shop
  • T-Shirt
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle