• Facebook
  • Instagram
Trekking Lecco
    • Home
    • Escursioni
    • Sentieri
      • Lecco
      • Valsassina
        • Per un pugno di DOL
      • Lago
      • Triangolo Lariano
      • Valle San Martino
      • Brianza
    • Sentiero del Viandante
    • Rifugi
    • Italiano

    Sentieri

    Idee e info per itinerari, trekking, escursioni tra le montagne di Lecco e provincia.

    Fuori Provincia

    Val di Mello: l’anello del fondovalle

    Acque cristalline, imponenti pareti di granito, alte vette che si stagliano all’orizzonte. Molti la definiscono la “Yosemite d’Italia”, ma per noi è semplicemente la Val di Mello: un gioiello naturale nel cuore delle Alpi Retiche. Un luogo così incantevole da meritarsi una tutela speciale e infatti nel 2009 è stata Read more…

    By Michele Castelnovo, 1 settimana11/06/2025 ago
    corno birone civate
    Triangolo Lariano

    Corno Birone: il ripido sentiero da Civate

    Il Corno Birone è una delle vette lecchesi più riconoscibili. Si trova a dividere i comuni di Civate e Valmadrera, e la sua sagoma aguzza è ben visibile da Lecco. Osservato da sotto, poi, assume un aspetto decisamente imponente. Eppure, cambiando prospettiva, come ad esempio da San Pietro al Monte Read more…

    By Michele Castelnovo, 1 settimana10/06/2025 ago
    blank
    Lecco

    Il Sentiero Natura ai Piani d’Erna: info e descrizione

    I Piani d’Erna sono una rinomata località a metà strada tra la città di Lecco e la cresta di guglie del Resegone. Si trova a una quota compresa tra i 1.200 e i 1.300 metri di altitudine ed è facilmente raggiungibile dalla città con una moderna funivia che parte dal Read more…

    By Michele Castelnovo, 4 settimane23/05/2025 ago
    sentiero grandi alberi morterone
    Valsassina

    Sentiero dei Grandi Alberi a Morterone

    Il Sentiero dei Grandi Alberi è un itinerario di particolare interesse naturalistico che si sviluppa nel territorio di Morterone, famoso per essere il comune più piccolo d’Italia. Il paese è racchiuso in un’ampia conca compresa tra il Resegone, la Costa del Palio e la Culmine di San Pietro. Il territorio Read more…

    By Michele Castelnovo, 2 mesi27/04/2025 ago
    monte san primo da piano rancio e rifugio martina lago di como
    Triangolo Lariano

    Monte San Primo da Piano Rancio e Rifugio Martina (anello)

    Vertice alto del Triangolo Lariano, di cui costituisce anche la cima più alta, il Monte San Primo (1.682m slm) è senza dubbio una delle montagne lombarde più panoramiche. In precedenza abbiamo visto i sentieri per raggiungerne la vetta dalla Colma di Sormano con un itinerario più semplice, o dalla ripida Read more…

    By Michele Castelnovo, 6 mesi23/12/2024 ago
    lago deleguaggio sentiero premana
    Valsassina

    Lago di Deleguaggio, sentiero da Premana

    Tra le montagne della Provincia di Lecco è abbastanza difficile imbattersi in laghi e laghetti alpini. Ogni tanto si trovano delle pozze, o qualche piccolo stagno, ma quasi mai laghi veri e propri. Questo è conseguenza del fatto che, in larghissima parte, i monti lecchesi sono composti da rocce calcaree, Read more…

    By Michele Castelnovo, 10 mesi27/08/2024 ago
    rifugio santa rita sentiero alpe paglio
    Valsassina

    Rifugio Santa Rita, sentiero dall’Alpe di Paglio

    Grazie alla straordinaria posizione in cui si trova, a cavallo tra Val Biandino e Val Varrone, ai piedi del Pizzo Tre Signori, il Rifugio Santa Rita è tra i più famosi e frequentati delle montagne di Lecco. Situato a una quota di circa 2.000m slm in località “Passo Tre Croci”, Read more…

    By Michele Castelnovo, 10 mesi22/08/2024 ago
    blank
    Fuori Provincia

    Gran Sasso, descrizione del sentiero da Campo Imperatore

    Il Gran Sasso d’Italia (2.912m slm) è la montagna più alta degli Appennini e senza dubbio è anche la cima più famosa e frequentata dell’Italia centrale. Situata interamente in Abruzzo, al confine tra le province de L’Aquila e di Teramo, si contraddistingue per l’aspetto severo, dovuto alla sua conformazione geologica Read more…

    By Michele Castelnovo, 11 mesi28/07/2024 ago
    blank
    Valsassina

    Val Biandino da Introbio (sentiero 40 – Via del Bitto)

    La Val Biandino è un vero e proprio paradiso naturale tra le montagne lecchesi. La valle, che si trova compresa tra una quota di circa 1500 e 1900m slm, è interamente percorsa dal Torrente Troggia, che nasce dal Lago di Sasso, ai piedi del Pizzo Tre Signori, e dopo una Read more…

    By Michele Castelnovo, 2 anni02/12/2023 ago
    blank
    Valsassina

    Rifugio Ariaal: descrizione dei sentieri da Premana

    Tra gli alpeggi che circondano Premana, ce n’è uno che dà il nome a un rifugio che ha aperto da poco ed è gestito da tre ragazzi giovanissimi: il Rifugio Ariaal all’Alpe Ariale (1.330m slm). Siamo alle pendici del Pizzo d’Alben sul percorso per l’Alpe Chiarino, e per la verità Read more…

    By Michele Castelnovo, 2 anni20/10/2023 ago

    Paginazione degli articoli

    1 2 … 8 Successivi
    Trova la tua gita
    • Zona

    • Durata

      0.5 ore - 5.5 ore
    • Dislivello

      100 metri - 2000 metri
    • Difficoltà

    • Reset

     

     

    • Chi sono
    • Newsletter
    • T-Shirt
    • Gift Card
    • T-Shirt
    • Carrello
    • Contatti
    • Privacy Policy
    © Michele Castelnovo Riproduzione riservata
    • Italiano