Escursione sui sentieri dei Partigiani a Mandello del Lario
Informazioni generali
Venerdì 25 aprile 2025, ore 8:30
Mandello del Lario (LC)
Durata: 8 ore (soste incluse)
Lunghezza: 11 km
Dislivello: 650 metri
Difficoltà: Medio/Impegnativo
Pranzo al sacco
Le informazioni dettagliate sul ritrovo verranno inviate in un’apposita chat WhatsApp con tutti i partecipanti. In caso di meteo fortemente avverso l’escursione sarà annullata e verrà rimborsata la quota di partecipazione.
Iscrizione obbligatoria entro il 23 aprile 2025.
Escursione
Un’escursione sulle tracce della Resistenza ai piedi delle Grigne, tra il Lario e la Valsassina, lungo i sentieri che furono teatro delle incursioni partigiane. Partiremo da Somana, frazione a monte di Mandello del Lario, per raggiungere la Gardata, attraversando il santuario di Santa Maria sopra Olcio e l’Alpe di Era, fino al rientro attraverso la meno conosciuta Val Mala. Un cammino nella storia, ripercorrendo le orme delle staffette che, tra il 1943 e il 1945, portarono informazioni e viveri alla brigata “Cacciatori delle Grigne”. Immersi nella quiete della vegetazione, tra lago e montagna, ci lasceremo guidare dalla memoria di questi luoghi, testimoni silenziosi di un passato che non deve essere dimenticato. È previsto il pranzo al sacco. Sono presenti fonti d’acqua potabile lungo il sentiero.
Il percorso è di escursionistico e non presenta particolari difficoltà. È possibile incontrare tratti di sentiero bagnati o fangosi. Lunghezza e dislivello dell’escursione la rendono consigliata a persone con pregressa esperienza di escursionismo.
Abbigliamento e attrezzatura
È obbligatorio indossare e portare con sé:
- scarponcini o scarpe da trekking
- abbigliamento tecnico/sportivo adeguato alla stagione
- zaino da trekking
- giacca
- k-way / poncho / mantella anti-pioggia
- pranzo al sacco
- almeno 1 litro d’acqua
- snack leggeri (barrette, frutta secca…)
Inoltre si consiglia di indossare e/o portare (facoltativo):
- intimo termico
- berretta e guanti
- lampada frontale/torcia
- bastoncini da trekking
È facoltà della Guida escludere i partecipanti che avranno un equipaggiamento non idoneo.
Chi può partecipare?
Escursione rivolta ad adulti e ragazze/i di età superiore a 16 anni in buone condizioni di salute. Minorenni accompagnati da un adulto. Ammessi cani al guinzaglio previo accordo con le Guide.
Si prega di segnalare anticipatamente eventuali problemi di salute rilevanti (specialmente di carattere ortopedico, cardiaco o respiratorio), vertigini, allergie e intolleranze.
Minimo 5 partecipanti
Massimo 20 partecipanti
Quota di partecipazione
Intero:
25€ con pagamento anticipato online
30€ con pagamento il giorno dell’escursione
Ridotto Under25: 20€ a persona
(scrivere mail a info@trekkinglecco.com per iscrizione)
Ridotto famiglie (minimo 3 persone): 20€ a persona
(scrivere mail a info@trekkinglecco.com per iscrizione)
Tutti i prezzi si intendono IVA inclusa.
La quota comprende: accompagnamento con Guide Ambientali Escursionistiche iscritte AIGAE in possesso di assicurazione RCT e abilitazione BLSD e Primo Soccorso; assicurazione individuale sugli infortuni per tutti i partecipanti.
La quota non comprende: pranzo al sacco e tutto ciò che non rientra nella voce “La quota comprende”.
Chi sono le Guide
Anna Gritti & Mario Corti
Guide Ambientali Escursionistiche, soci AIGAE n. LO810 e n. LO811, Anna è laureata in scienze pedagogiche, appassionata di natura ed educatrice ambientale per professione, Mario è agronomo, nato tra le prealpi lecchesi e da sempre appassionato dalle montagne e dalla verticalità.
Termini di cancellazione
Rimborso del 100% in caso di cancellazione entro le 23:59 di martedì 22 aprile 2025.
Rimborso del 50% in caso di cancellazione entro le 23:59 di mercoledì 24 aprile 2025.
Nessun rimborso in caso di cancellazione il giorno stesso dell’escursione e in caso di mancato avviso.
In caso di annullamento dell’escursione da parte della Guida, verrà rimborsata per intero la quota di partecipazione o, in alternativa, sarà possibile usufruire di un voucher di pari importo da utilizzare per un’altra escursione.
Iscrivendosi all’escursione si presta consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’Art. 13 GDPR, si presta consenso a essere inseriti in un’apposita chat WhatsApp organizzativa e si autorizza la pubblicazione di foto e video che ritraggono il soggetto sui canali web e social di Trekking Lecco a scopo promozionale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.