Due giorni in alta quota al cospetto dei ghiacciai

50,00 IVA inclusa

Informazioni generali
Ritrovo:
Sabato 8 luglio, ore 15:00
Parcheggio del Rifugio Forni – Località Forni, 23030 Santa Caterina Valfurva (SO) – qui la posizione 
Possibilità di car sharing da Lecco (posti limitati)

Cena e pernottamento (mezza pensione):
Rifugio Pizzini (2.706m slm) – Non incluso nella quota di partecipazione

Pranzo secondo giorno:
Rifugio Branca (2.493m slm) – Non incluso nella quota di partecipazione

Rientro:
Domenica 9 luglio, ore 16:00

Iscrizione obbligatoria entro il 30 giugno

Itinerario
Due giorni immersi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio! Dal parcheggio del Rifugio Forni, risaliremo la verdissima Val Cedec con un sentiero panoramico che ci consentirà di ammirare i ghiacciai e alcune tra le vette più imponenti dell’Alta Valtellina, come il Gran Zebrù o il Cevedale. Raggiungeremo il Rifugio Pizzini in alta quota, dove ceneremo a passeremo la notte (costi non inclusi nella quota di partecipazione) lontani dal caldo cittadino. Il giorno seguente scenderemo dall’altro lato della valle fino a raggiungere il Rifugio Branca, dove pranzeremo al cospetto del ghiacciaio dei Forni prima di rientrare al parcheggio.

Il percorso si svolge su sentieri escursionistici, non è esposto e non presenta pericoli oggettivi.

Pernottamento e pasti
Il soggiorno presso il Rifugio Pizzini prevede la mezza pensione (cena, pernottamento e colazione) in camerata comune alle seguenti tariffe, non incluse nella quota di partecipazione:
Soci CAI: 63,60€ a persona
Non soci CAI: 74,60€ a persona
Doccia calda: 5€ a persona

Il pranzo di domenica 9 luglio presso il Rifugio Branca, non incluso nella quota di partecipazione, è libero.

Abbigliamento e attrezzatura
Richiesti scarponcini da trekking e abbigliamento sportivo. Si raccomanda di portare indumenti di ricambio e pesanti, k-way, sacco lenzuolo, ciabatte, almeno 1 litro di acqua e snack.

È facoltà della Guida escludere i partecipanti che avranno un equipaggiamento non idoneo.

Chi può partecipare?
Escursione rivolta ad adulti e ragazze/i di età superiore a 10 anni in buone condizioni di salute. Cani non ammessi.

Partecipanti
Minimo 5
Massimo 15

Quota di partecipazione
50€ a persona

La quota comprende: accompagnamento con due Guide Ambientali Escursionistiche iscritte AIGAE in possesso di assicurazione RCT e abilitazione BLSD e Primo Soccorso, assicurazione individuale sugli infortuni per tutti i partecipanti.
La quota non comprende: ticket stradale per accesso al Rifugio Forni, pernottamento mezza pensione al Rifugio Pizzini, pranzo al Rifugio Branca e tutto ciò che non è incluso nella voce “La quota comprende”.

Termini di cancellazione

  • Rimborso del 100% in caso di cancellazione entro le 23:59 di domenica 25 giugno.
  • Rimborso del 50% in caso di cancellazione entro le 23:59 di domenica 2 luglio.
  • Nessun rimborso in caso di cancellazione successiva al 2 luglio.

In caso di annullamento dell’escursione da parte della Guida, verrà rimborsata per intero la quota di partecipazione o, in alternativa, sarà possibile usufruire di un voucher di pari importo da utilizzare per un’altra escursione.

Esaurito

Categoria:

Descrizione

Due giorni immersi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio! Dal parcheggio del Rifugio Forni, risaliremo la verdissima Val Cedec con un sentiero panoramico che ci consentirà di ammirare i ghiacciai e alcune tra le vette più imponenti dell’Alta Valtellina, come il Gran Zebrù o il Cevedale. Raggiungeremo il Rifugio Pizzini in alta quota, dove ceneremo a passeremo la notte (costi non inclusi nella quota di partecipazione) lontani dal caldo cittadino. Il giorno seguente scenderemo dall’altro lato della valle fino a raggiungere il Rifugio Branca, dove pranzeremo al cospetto del ghiacciaio dei Forni prima di rientrare al parcheggio.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Due giorni in alta quota al cospetto dei ghiacciai”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.