Una semplice e breve camminata nei boschi ai piedi del Magnodeno, quella che da Lecco Maggianico ci fa raggiungere la località di Camposecco, dove si trova l’omonimo rifugio. L’escursione è alla portata di tutti, anche dei principianti. Il sentiero si snoda interamente nel bosco e quindi si presta anche per escursioni nei mesi più caldi dell’anno (ma attenzione: non ci sono fonti d’acqua lungo il percorso). Giunti al rifugio, poi, oltre all’ospitalità dei capanatt si può godere di un bel panorama sulla città di Lecco e sul lago.

Segui Trekking Lecco anche su Facebook e Instagram!

Scheda tecnica

Come anticipato, l’escursione a Camposecco da Lecco Maggianico è semplice e il dislivello è modesto. Lungo il percorso si alternano tratti di salita ad altri più blandi e in circa 45 minuti si arriva a destinazione. Ricordiamo che si tratta pur sempre di un’escursione in montagna e non bisogna sottovalutarla. Si raccomanda l’utilizzo di scarponcini da trekking. Se non li hai, puoi provare a guardare qui.

  • Partenza: Via alla Fonte, Lecco (loc. Maggianico)
  • Arrivo: Camposecco (608m slm)
  • Lunghezza: 1,59 km
  • Dislivello: 280m
  • Durata: 45 minuti
  • Difficoltà: Facile

Escursione effettuata il 9 luglio 2022.

Descrizione del sentiero da Lecco Maggianico a Camposecco

La partenza dell’escursione per Camposecco è in Via alla Fonte, nel rione Maggianico di Lecco. Si può arrivare qui con i mezzi pubblici oppure con l’automobile, che può essere lasciata lungo la strada o nei parcheggi presenti nel quartiere. Il sentiero è indicato con il segnavia 29.

Giunti in loco, imbocchiamo una strada ciottolata a fondo chiuso, che in salita costeggia il torrente Tuf. Passiamo un ponticello e prendiamo una scalinata che in breve ci porta a una croce, dove è presente una panchina. Qui pieghiamo a destra e iniziamo ad addentrarci nel bosco, alternando tratti di salita ad altri più pianeggianti. All’unico bivio che troviamo, teniamo la destra seguendo le indicazioni per Camposecco.

Dopo circa 20 minuti arriviamo a una piccola radura nel bosco, sopra la quale sorge una baita. Fiancheggiamo in piano l’edificio e ci reimmergiamo tra gli alberi, fino ad arrivare, dopo altri 10 minuti (30 minuti dalla partenza) alla località Baite di Piazzo (507m slm).

Qui incrociamo il Sentiero Rotary, ma noi continuiamo a salire seguendo le indicazioni per Camposecco. Rientriamo nuovamente nel bosco, affrontiamo un breve tratto di salita e in circa 10 minuti sbuchiamo nella piana antistante il Rifugio Camposecco (40-45 minuti dalla partenza), a una quota di 608m slm.

blank
blank

Dall’estremità opposta del prato, possiamo ammirare il panorama su Lecco. Per la discesa possiamo ripercorrere il sentiero 29, ovvero lo stesso fatto all’andata. Camposecco è altresì raggiungibile da Somasca, frazione del Comune di Vercurago.

Foto e testi di Michele Castelnovo
Riproduzione riservata
 – Trekking Lecco

Categorie: Lecco

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.