• Facebook
  • Instagram
Trekking Lecco
  • Home
  • Montagne Lecchesi
  • Escursioni
    • Lecco
    • Valsassina
    • Lago
    • Triangolo Lariano
    • Valle San Martino
    • Brianza
  • Rifugi
  • Chi sono

EE

cima di piazzo dai piani di artavaggio
Valsassina

Cima di Piazzo dal Rifugio Nicola (Piani di Artavaggio)

Con i suoi 2.057 metri di altezza, la Cima di Piazzo sovrasta i Piani di Artavaggio insieme al vicino Monte Sodadura (2.010m slm). Ci troviamo in Valsassina, sopra a Moggio, al confine con la bergamasca Val Taleggio. In questo articolo vedremo la descrizione del sentiero per raggiungere la Cima di Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 1 mese29/03/2022 fa
monte sodadura da piani artavaggio
Valsassina

Monte Sodadura dal Rifugio Nicola (Piani di Artavaggio)

Il Monte Sodadura, dalla caratteristica e riconoscibile forma piramidale, è una montagna che, insieme alla Cima di Piazzo, domina sui Piani di Artavaggio, in Valsassina. Raggiungibile anche dal versante bergamasco, dalla Val Taleggio a cui formalmente appartiene, in questo articolo vedremo come raggiungere il Monte Sodadura dai Piani di Artavaggio, Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 1 mese29/03/2022 fa
monte barro da galbiate sentiero 305
Brianza

Monte Barro da Galbiate: il sentiero delle creste (n.305)

Il Monte Barro, con i suoi 922m di altezza, separa Lecco dalla Brianza. In virtù di questa sua particolare posizione, nonostante l’altezza modesta, dalla cima offre una fantastica vista sulla città e sulle montagne lecchesi da un lato, a est, e sui laghi della Brianza dall’altro, a ovest. In un Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 2 mesi23/03/2022 fa
monte due mani
Lecco

Monte Due Mani da Ballabio (sentiero 30)

Abbiamo già visto in precedenza il sentiero facile che porta in vetta al Monte Due Mani da Morterone, precisamente dalla Forcella di Olino. In questo nuovo articolo, invece, andiamo alla scoperta di un’altra alternativa più impegnativa, molto più ripida e che presenta alcuni tratti esposti. Si tratta del sentiero 30 Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 4 mesi27/12/2021 fa
Pizzo Tre Signori da Introbio - Copertina
Valsassina

Pizzo Tre Signori da Introbio, per Rifugio Grassi e Rifugio Santa Rita

Il Pizzo Tre Signori è una montagna maestosa e a suo modo iconica. Il suo nome è dovuto al fatto che, in passato, qui si incontravano lo Stato di Milano, la Repubblica di Venezia e la Repubblica delle Tre Leghe, nella Confederazione Elvetica. Al giorno d’oggi, invece, è punto d’incontro Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 7 mesi19/10/2021 fa
blank
Lecco

Crocione del San Martino a Lecco (giro ad anello)

Con le sue vertiginose pareti rocciose, il Monte San Martino cinge a Nord la città di Lecco. Da un punto di vista orografico, questa montagna – compresa tra Lecco e i Piani Resinelli – fa parte del Gruppo delle Grigne e ne costituisce la propaggine più a Sud. Famoso per Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 10 mesi04/07/2021 fa
Magnodeno da Piazzale della Funivia di Lecco, per Campo de Boi
Lecco

Magnodeno da Lecco (Piazzale della Funivia)

Per via della orribile cava, è la montagna più chiacchierata del momento. Ci sono molti sentieri per raggiungere la vetta, di seguito presentiamo quello per salire in Magnodeno dal piazzale della funivia per i piani d’Erna, passando per Campo de Boi. Magnodeno dal Piazzale della Funivia di Lecco: scheda tecnica Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 1 anno06/04/2021 fa
vetta monte san primo
Triangolo Lariano

Monte San Primo da Pian del Tivano (cresta sud-ovest)

Il Monte San Primo è la vetta più alta (1.682m slm) e più panoramica di tutto il triangolo lariano: si trova alle spalle di Bellagio e fa da spartiacque tra i due rami del Lago di Como. Ci sono numerosi sentieri per raggiungere la cima: i più famosi sono quelli Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 1 anno16/03/2021 fa
monte barro da lecco
Brianza

Monte Barro da Lecco
(Ponte Vecchio)
Sentiero 304

Chi ha detto che non si possono fare camminate impegnative sul Monte Barro? Certo, con i suoi 922m slm è una delle montagne lecchesi più basse e sì, se si sale dall’Eremo di Galbiate è una passeggiata a prova di milanesi in camicia e jeans. Ma la camminata che vi Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 1 anno15/03/2021 fa
Vista dal Resegone montagna di Lecco
Lecco

Resegone da Lecco (piazzale della Funivia) con il Sentiero 1

Dici Lecco e pensi Resegone, la montagna dall’inconfondibile forma di sega che, da ogni angolo, domina la città resa celebre da I promessi sposi di Alessandro Manzoni. Proprio nel famoso incipit dell’opera, il Don Lisander scrive che il Resegone «dai molti suoi cocuzzoli in fila, che in vero lo fanno Leggi tutto…

Di Michele Castelnovo, 2 anni10/09/2020 fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Trova la tua gita
  • Zona

  • Durata

    1.0 ore - 5.0 ore
  • Dislivello

    0m - 2000m
  • Difficoltà

  • Comune di partenza

  • Reset

 

 

  • Chi sono
  • Home
  • Montagne Lecchesi
  • Privacy Policy
  • Resegone
  • Rifugi lecchesi
© Michele Castelnovo Riproduzione riservata
 

Caricamento commenti...