• Facebook
  • Instagram
Trekking Lecco
    • Home
    • Escursioni
    • Sentieri
      • Lecco
      • Valsassina
        • Per un pugno di DOL
      • Lago
      • Triangolo Lariano
      • Valle San Martino
      • Brianza
    • Sentiero del Viandante
    • Rifugi
    • Italiano
      • Inglese
      • Francese
      • Tedesco
      • Spagnolo

    Impegnativo

    corno birone civate
    Triangolo Lariano

    Corno Birone: il ripido sentiero da Civate

    Il Corno Birone è una delle vette lecchesi più riconoscibili. Si trova a dividere i comuni di Civate e Valmadrera, e la sua sagoma aguzza è ben visibile da Lecco. Osservato da sotto, poi, assume un aspetto decisamente imponente. Eppure, cambiando prospettiva, come ad esempio da San Pietro al Monte Read more…

    By Michele Castelnovo, 2 settimane10/06/2025 ago
    rifugio santa rita sentiero alpe paglio
    Valsassina

    Rifugio Santa Rita, sentiero dall’Alpe di Paglio

    Grazie alla straordinaria posizione in cui si trova, a cavallo tra Val Biandino e Val Varrone, ai piedi del Pizzo Tre Signori, il Rifugio Santa Rita è tra i più famosi e frequentati delle montagne di Lecco. Situato a una quota di circa 2.000m slm in località “Passo Tre Croci”, Read more…

    By Michele Castelnovo, 10 mesi22/08/2024 ago
    blank
    Fuori Provincia

    Gran Sasso, descrizione del sentiero da Campo Imperatore

    Il Gran Sasso d’Italia (2.912m slm) è la montagna più alta degli Appennini e senza dubbio è anche la cima più famosa e frequentata dell’Italia centrale. Situata interamente in Abruzzo, al confine tra le province de L’Aquila e di Teramo, si contraddistingue per l’aspetto severo, dovuto alla sua conformazione geologica Read more…

    By Michele Castelnovo, 11 mesi28/07/2024 ago
    blank
    Valsassina

    Val Biandino da Introbio (sentiero 40 – Via del Bitto)

    La Val Biandino è un vero e proprio paradiso naturale tra le montagne lecchesi. La valle, che si trova compresa tra una quota di circa 1500 e 1900m slm, è interamente percorsa dal Torrente Troggia, che nasce dal Lago di Sasso, ai piedi del Pizzo Tre Signori, e dopo una Read more…

    By Michele Castelnovo, 2 anni02/12/2023 ago
    resegone da morterone invernale
    Lecco

    Resegone da Morterone (sentiero 16-17)

    Il Resegone: il Re delle montagne lecchesi! Ci sono tanti sentieri per raggiunge il Rifugio Azzoni e la Punta Cermenati, dove si trova la croce di vetta (1.875m slm), da tutti i versanti. Bello, ma lungo, è il sentiero 1 che parte dalla frazione Versasio di Lecco. Più complicato, ma Read more…

    By Michele Castelnovo, 2 anni14/04/2023 ago
    blank
    Lecco

    Crocione del San Martino a Lecco (giro ad anello)

    Con le sue vertiginose pareti rocciose, il Monte San Martino cinge a Nord la città di Lecco. Da un punto di vista orografico, questa montagna – compresa tra Lecco e i Piani Resinelli – fa parte del Gruppo delle Grigne e ne costituisce la propaggine più a Sud. Famoso per Read more…

    By Michele Castelnovo, 2 anni26/03/2023 ago
    monte barro da galbiate sentiero 305
    Brianza

    Monte Barro da Galbiate: il sentiero delle creste (n.305)

    Il Monte Barro, con i suoi 922m di altezza, separa Lecco dalla Brianza. In virtù di questa sua particolare posizione, nonostante l’altezza modesta, dalla cima offre una fantastica vista sulla città e sulle montagne lecchesi da un lato, a est, e sui laghi della Brianza dall’altro, a ovest. In un Read more…

    By Michele Castelnovo, 2 anni06/02/2023 ago
    monte cornizzolo civate
    Triangolo Lariano

    Monte Cornizzolo: il sentiero “classico” da Civate

    In precedenza abbiamo visto un sentiero poco conosciuto ma molto suggestivo per raggiungere il Monte Cornizzolo (1.240m slm) da Civate: quello della Val de la porta. In questo articolo, invece, vediamo il sentiero “classico” (numero 10) che, passando dalla meravigliosa Basilica di San Pietro al Monte, ci porterà al Rifugio Read more…

    By Michele Castelnovo, 3 anni06/10/2022 ago
    zucco di sileggio mandello
    Lago

    Lo Zucco di Sileggio e la super vista sul lago

    Una vista strepitosa sul Lago di Como con il Monte Rosa a far da sfondo. Più vicine, le cime del triangolo lariano – dal Monte San Primo al Moregallo – e, alle nostre spalle, Grignone e Grignetta che svettano su Mandello del Lario. Stiamo parlando del panorama che si può Read more…

    By Michele Castelnovo, 3 anni14/09/2022 ago
    rifugio griera da pagnona
    Valsassina

    Rifugio Griera da Pagnona (anello)

    Siamo alle pendici del Monte Legnone, che con i suoi 2.609 metri di altezza è la più alta tra le montagne lecchesi, in una posizione molto panoramica. Le sue caratteristiche principali, oltre alla facilità di accesso, sono un arredamento molto curato e un’ottima cucina. Di seguito proponiamo un itinerario per Read more…

    By Michele Castelnovo, 3 anni08/09/2022 ago

    Paginazione degli articoli

    1 2 3 Successivi
    Trova la tua gita
    • Zona

    • Durata

      0.5 ore - 5.5 ore
    • Dislivello

      100 metri - 2000 metri
    • Difficoltà

    • Reset

     

     

    • Chi sono
    • Newsletter
    • T-Shirt
    • Gift Card
    • T-Shirt
    • Carrello
    • Contatti
    • Privacy Policy
    © Michele Castelnovo Riproduzione riservata
    • Italiano
    • Inglese
    • Francese
    • Tedesco
    • Spagnolo