• Facebook
  • Instagram
Trekking Lecco
    • Home
    • Escursioni
    • Sentieri
      • Lecco
      • Valsassina
        • Per un pugno di DOL
      • Lago
      • Triangolo Lariano
      • Valle San Martino
      • Brianza
    • Sentiero del Viandante
    • Rifugi
    • Italiano
      • Inglese
      • Francese
      • Tedesco
      • Spagnolo

    Impegnativo

    grignetta resinelli cresta cermenati
    Valsassina

    Grigna Meridionale (Grignetta) dai Piani Resinelli per la Cresta Cermenati

    La Grigna Meridionale (ma conosciuta ai più come Grignetta) con i suoi 2.184m slm di altezza è una delle principali montagne lecchesi. Insieme al Grignone (Grigna Settentrionale) costituisce il gruppo delle Grigne, che divide il Lago di Como dalla Valsassina, in provincia di Lecco. Queste montagne sono caratterizzate da una Read more…

    By Michele Castelnovo, 3 anni07/08/2022 ago
    blank
    Lecco

    La Cresta della Giumenta tra Resegone e Magnodeno

    Forse non tutti la conoscono, ma chiunque sia stato a Lecco almeno una volta non può non averla vista. Stiamo parlando della Cresta della Giumenta, che collega il Resegone (in particolare dal Passo del Fo’) con la vetta del Monte Magnodeno, chiudendo così a sud l’anfiteatro delle montagne di Lecco. Read more…

    By Michele Castelnovo, 3 anni06/07/2022 ago
    rifugio brioschi grignone
    Lago

    Grignone (Grigna Settentrionale) dall’Alpe Cainallo – Via della Ganda

    La Grigna Settentrionale, meglio conosciuta come Grignone, insieme alla vicina Grignetta è una delle montagne lecchesi più belle, più conosciute e più frequentate del territorio. Allo stesso modo, il Rifugio Brioschi che sorge adiacente alla cima (2.410m slm) è uno dei più antichi e dei più rinomati non solo del Read more…

    By Michele Castelnovo, 3 anni29/06/2022 ago
    blank
    Lecco

    Capanna Alpinisti Monzesi: sentiero da Lecco

    Ai piedi dei bastioni rocciosi del Resegone, nel versante sud, c’è un rifugio dagli inconfondibili colori bianco e rosso: è la Capanna Alpinisti Monzesi, si trova nei pressi del Passo del Fo’ e in questo articolo vedremo il sentiero per arrivarci dal piazzale della funivia di Lecco, in località Versasio. Read more…

    By Michele Castelnovo, 3 anni22/06/2022 ago
    sentiero del viandante seconda tappa lierna varenna
    Lago

    Sentiero del Viandante, tappa 2: da Lierna a Varenna

    La seconda tappa in cui suggeriamo di dividere il Sentiero del Viandante ricalca la suddivisione “ufficiale” e va dal paese di Lierna alla meravigliosa Varenna. Per questa tappa esistono due varianti, una alta e una bassa. La alta, più panoramica, viaggia su quote maggiori; l’altra rimane più bassa ma affronta Read more…

    By Michele Castelnovo, 3 anni02/05/2022 ago
    sentiero del viandante prima tappa lecco lierna
    Lago

    Sentiero del Viandante, tappa 1: da Lecco a Lierna

    La prima tappa del Sentiero del Viandante viene di seguito presentata con un unico percorso da Lecco a Lierna, unendo le tappe Lecco-Abbadia e Abbadia-Lierna. Si tratta di un tragitto abbastanza lungo: 17 chilometri e 5 ore di cammino, con 490 metri di dislivello. Dunque è richiesto un buon allenamento Read more…

    By Michele Castelnovo, 3 anni27/04/2022 ago
    rifugio buzzoni introbio
    Valsassina

    Rifugio Buzzoni: il sentiero da Introbio

    Il Rifugio Buzzoni, di proprietà del CAI Introbio, sorge in località Alpe Mota a una quota di 1.590m, a ridosso del Passo Gandazzo, nel tratto di Dorsale Orobica Lecchese tra i Piani di Bobbio e il Passo del Toro. In questo nuovo articolo vediamo la descrizione del sentiero per raggiungere Read more…

    By Michele Castelnovo, 3 anni10/03/2022 ago
    piani d'erna lecco
    Lecco

    Ai Piani d’Erna con il sentiero del Passo del Cammello

    I Piani d’Erna sono una rinomata località di montagna proprio sopra a Lecco. Collegati alla città con una funivia attiva tutti i giorni per tutto l’anno, sono la meta ideale, adatta a tutti, bambini e anziani compresi, per una piacevole giornata in montagna all’ombra del Resegone, magari pranzando al Rifugio Read more…

    By Michele Castelnovo, 3 anni23/02/2022 ago
    blank
    Valsassina

    Il sentiero per San Calimero e i Piani di Nava da Pasturo

    Per godere appieno della bellezza della montagna, e della gioia che da essa deriva, non è necessario inerpicarsi su vette ardimentose. Capita spesso, infatti, che le camminate più soddisfacenti siano semplici, o a bassa quota. È il caso anche dell’escursione che vi proponiamo in questo articolo: andremo infatti alla scoperta Read more…

    By Michele Castelnovo, 4 anni25/11/2021 ago
    rifugio casera vecchia varrone da premana
    Valsassina

    Rifugio Casera Vecchia di Varrone, sentiero da Premana

    L’Alta Valvarrone è un luogo magico. La natura è rigogliosa e un elemento spicca su tutti: l’acqua, onnipresente. La valle è scavata appunto dal torrente Varrone che, dai piedi dell’omonimo Pizzo, scende fino al Lago di Como, a Dervio, dopo essere passato da Premana e dal comune di Valvarrone. In Read more…

    By Michele Castelnovo, 4 anni11/11/2021 ago

    Paginazione degli articoli

    Precedenti 1 2 3 Successivi
    Trova la tua gita
    • Zona

    • Durata

      0.5 ore - 5.5 ore
    • Dislivello

      100 metri - 2000 metri
    • Difficoltà

    • Reset

     

     

    • Chi sono
    • Newsletter
    • T-Shirt
    • Gift Card
    • T-Shirt
    • Carrello
    • Contatti
    • Privacy Policy
    © Michele Castelnovo Riproduzione riservata
    • Italiano
    • Inglese
    • Francese
    • Tedesco
    • Spagnolo