Questa volta, a causa delle vacanze a inizio anno (sono stato in Valle Varaita, nel Piemonte Occidentale: bellissimo!), arrivo un po’ in ritardo, ma eccomi con i consueti consigli di trekking da fare nei prossimi weekend di gennaio tra le montagne di Lecco e provincia.
Segui Trekking Lecco anche su Facebook e Instagram!
Non è tra le più note, ma presenta molti elementi interessanti. Ti suggerisco di percorrere il giro ad anello che dal rione Germanedo di Lecco porta prima alla deliziosa località Neguggio e poi al Santuario Madonna della Rovinata. Una camminata breve e semplice, immersi tra paesaggi splendidi a due passi dalla città. Scopri di più
Per il secondo consiglio, invece, ci spostiamo in Valsassina, alla scoperta di un luogo davvero suggestivo: la Grotta dei Darden, così chiamata per via delle nidificazioni di sparviero che hanno luogo sull’alta volta della grotta. Ci si arriva con una camminata abbastanza facile che parte dalla località Prato San Pietro, nel comune di Cortenova. Scopri di più
Se ti piacciono i giochi di parole, non perderti il Baitello di Manavello sopra a Mandello. Il sentiero corre abbastanza ripido nel bosco, ma senza difficoltà tecniche. In breve tempo dalla frazione Rongio si raggiunge il bivacco, dove si gode di una vista davvero bella sul lago e sulle Grigne. Scopri di più
Le escursioni che ti ho suggerito in questa (breve) carrellata sono tutte abbastanza facili, ma per i trekking nei weekend di gennaio bisogna presentare sempre massima attenzione, soprattutto per il rischio di trovare ghiaccio sui sentieri (anche quelli più banali).
Come sempre, poi, sul sito di Trekking Lecco trovi tante altre idee per escursioni tra le montagne di Lecco e provincia. Ti ricordo infine che nello shop puoi acquistare le speciali magliette (e non solo) dedicate alle nostre montagne.
Foto e testi di Michele Castelnovo
Riproduzione riservata – Trekking Lecco
0 commenti